1 -Quale verbo si usa accompagnato dalla preposizione DI + verbo all’infinito?
Smettere
Fermare
Tutti e due
Nessuno dei due
2 - Quale verbo mancante è corretto nella frase seguente “ Ho ____ di lavorare alle 15”?
Fermare
Smettere
Mancare
Giocare
3 - Quale frase è quella corretta?
Ho fermato di lavorare alle 5 di sera.
Ho smesso il gioco per la stanchezza.
Laura ha fermato di parlare per far concentrare Paolo.
Finalmente la polizia ha fermato quel ladro!
4 - Quale verbo si userebbe per descrivere un’interruzione definitiva di un’abitudine?
Fermare
Smettere
Entrambi
Nessuno dei due
5 - Quale frase è quella SBAGLIATA?
I carabinieri fermano molte auto il sabato sera.
A breve smetterò di lavorare durante il week-end.
Se non smetti di fumare, rischi di ammalarti.
Io fermo di gridare se smetti quella palla.
6 - Il participio passato del verbo SMETTERE è:
SMETTO
SMESSUTO
SMESSO
SMESSATO
7 - Quale verbo manca nella frase seguente: “L’attore ______ da un gruppo di fan che volevano un autografo”?
è stato fermato
ha smesso
fermò
smise
8 - Quale verbo manca nella frase seguente: “Giulia _____ di bere alcol grazie alla terapia”?
è stata fermata
è ferma
ha smesso
smetti
9 - Il participio passato di FERMARE è:
FERMO
FERMUTO
FERMINUTO
FERMATO
10 - Qual è la differenza tra SMETTERE e FERMARE? Scegli l’affermazione corretta.
Non c’è differenza.
Smettere e fermare sono sinonimi.
Smettere vuol dire non fare più definitivamente o temporaneamente qualcosa che prima si faceva mentre fermare vuol dire bloccare qualcuno o qualcosa in movimento.
Fermare vuol dire non fare più definitivamente o temporaneamente qualcosa che prima si faceva mentre smettere vuol dire bloccare qualcuno o qualcosa in movimento.